Danza Contemporanea e Pre-danza
Inizia lo studio della danza classica all’età di quattro anni presso la scuola di danza Sted mentre a sei anni inizia a studiare danza classica con Giancarla Cioni e con Lucia Pincelli.
Nel 2004, integra gli studi del classico con la danza modern contemporanea sotto la guida di Greta Bragantini e Stefania Lamandini. Nel 2005 è selezionata per il Corso Professionale ad indirizzo classico e modern contemporaneo di La Capriola Centro Danza.
Approfondisce lo studio della danza classica, curata dall’insegnante Lucia Pincelli, e della danza modern contemporanea sotto la guida di Greta Bragantini, Stefania Lamandini e dal 2007 Veronica Sassi e Teri Jeanette Weikel. Entrata a far parte della giovane compagnia Monétoile, prende parte a Spettacoli, Rassegne e Concorsi con risultati degni di nota: nel Gennaio 2005 lo spettacolo “L’Archipel des Sirenes” per le coreografie di Greta Bragantini e Stefania Lamandini, debutta al Teatro delle Passioni di Modena; nel Febbraio 2006 il gruppo si aggiudica il primo premio per la categoria Composizione Coreografica al Concorso nazionale Expression IdaDance con la coreografia “La Disputa” di Stefania Lamandini.
Studia regolarmente con Maestri di fama internazionale quali: Flaminia Buccellato, Victor Litvinov, Cinzia Longhi, Eugenio Scigliano, Robert Strajner per il classico, Mauro Astolfi, Arianna Benedetti, Mauro Bigonzetti, Daniela Borghini, Eugenio Buratti, Bruno Collinet, Luca Condello, Fabrizio Monteverde, Pompea Santoro per il modern e contemporaneo.
Nel 2009 si aggiudica il terzo posto al concorso di Longiano con la compagnia M.D.danza e nel 2010 sempre con la compagnia raggiunge il terzo posto al concorso Roma “Danzasi’”.
Infine, nel febbraio 2011 si aggiudica il terzo posto al concorso di Livorno insieme alla compagnia M.D danza.
Nel dicembre 2011 ottiene il 1°posto al concorso Weekend in palcoscenico “Città di Pinerolo” con “The freedom of creation” coreografia di Veronica Sassi.
Nel 2012 è ospite con la compagnia MDdanza al festival Mantovadanza, al Festival Dance Immersion di Cagli, a “Rassegna corrispondenze” (Ladispoli) e alle GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA – UN PONTE SUL FUTURO presso il teatro Olimpico Roma con lo spettacolo “Sono nata il 21 a primavera” coreografia di Veronica Sassi. Con “The freedom of creation” è ospite al Pavullo Festival Danza nel giugno 2012.
Nel 2012 inizia a frequentare un percorso di tirocinio per l’insegnamento di danza moderna presso la scuola LA CAPRIOLA DI MODENA.
Dal 2012 al 2015 continua con l’insegnamento in qualità di docente nei corsi di predanza, propedeutica alla danza moderna e nel corso ragazzi, nelle scuole di Modena e Reggio Emilia.
